"Arte per il 2030" Ciclo 15 (6-21 settembre) E-book: Designing Futures: Cultural Diversity,Narrative &Sustainable Practice

Questa pubblicazione, co-firmata da CREGU nell'ambito dell'iniziativa "Arte per il 2030", documenta il 15°Ciclo: Designing Futures:Cultural Diversity,Narrative &Sustainable Practice (6-21 settembre 2025), tenuto dal Dott. Tommaso Maggio.

Il corso enfatizza il design come strumento di empatia, inclusione e resilienza, affrontando sfide come l'uguaglianza di genere e l'azione per il clima, ed è in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. È suddiviso in tre parti:

I : i principi fondamentali della diversità culturale e del design narrativo.

II : presenta casi di studio condotti dagli studenti, applicando l'approccio alle sfide concrete degli SDG.

III : fornisce un kit di strumenti per replicare l'approccio.

Questa collaborazione mira a dimostrare come l'educazione creativa possa promuovere la cittadinanza globale e un futuro sostenibile. Il Dott. Maggio auspica che questa guida aiuti educatori e professionisti a integrare la diversità culturale e la narrazione nell'educazione al design per lo sviluppo sostenibile.

Ringraziamenti:
Questo e-book è stato reso possibile grazie al supporto e alla collaborazione del CREGU, con il finanziamento del progetto "Arts 2030". Gli autori ringraziano sentitamente il Centro per l'iniziativa e la facilitazione del quindicesimo corso "Progettare il futuro: diversità culturale, narrazione e pratica sostenibile". Un ringraziamento speciale ai moduli del corso e agli studenti, la cui creatività e dedizione costituiscono il cuore di questo libro. I loro progetti forniscono esempi convincenti di come il design informato dalla diversità culturale e dalla narrazione possa contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Questo lavoro riflette il nostro impegno comune a costruire futuri inclusivi, resilienti e sostenibili attraverso l'educazione e la pratica del design.

La versione PDF è disponibile nella scheda "Modulo".

Pubblicato in Varie.